Mappe in Java
Qui trovi un insieme di esercizi che ti permetteranno di metterti alla prova con le classi che gestiscono le mappe in Java.
Esercizi sulle classi HashMap, Hashtable e TreeMap
Esercizio 1: Classifica degli studenti
Realizzare un programma che sia in grado di:
Creare una HashMap<String, Integer> per memorizzare la coppia nome studente (chiave) e punteggio preso nel test di Java Enterprise;
Permettere all'utente di registrare i punteggi ottenuti da uno studente. In seguito, chiedere all'utente se intende registrare un ulteriore risultato. In maniera iterativa (ad esempio usando il ciclo do while), permettere all'utente di inserire i risultati e di uscire dal ciclo.
Quando l'utente avrà terminato di inserire i punteggi, calcolare quale è il punteggio massimo preso al test.
Visualizzare a schermo i nomi degli studenti che hanno ottenuto il punteggio più alto.
Esercizio 2: Rubrica telefonica
Scrivi un programma che utilizzi una HashMap<Integer, Contatto> per memorizzare i contatti di una rubrica. La chiave è un valore intero che identifica il Contatto. Ogni contatto è rappresentato dal nome, dall'indirizzo email e dal numero di telefono. Il programma deve permettere di:
Creare 3 oggetti di tipo Contatto da aggiungere in rubrica (inserire nella HashMap), per semplicità in maniera hard coded;
Visualizzare tutti i contatti presenti in rubrica.
indicare, se presente, la chiave a cui è associato il contatto con email "luca.galli@java.it";
Se presente, eliminare il contatto con chiave 4.
Esercizio 3: Inventario di un negozio
Realizzare la classe Inventario che ha:
attributo: TreeMap<String, Integer> prodotti
metodi:
aggiungere-modificare la coppia prodotto-quantità
rimuovere un prodotto;
mostrare l'inventario.
Realizzare un metodo main che iterativamente chiede all'utente cosa voglia fare:
aggiungere-modificare un prodotto;
rimuovere un prodotto;
mostrare l'inventario;
uscire dal programma.