Servlet in Java

Qui puoi trovare diversi esercizi con i form da svolgere con le Servlet in Java.

Esercizio 1: La spesa (form con metodo get)

Creare un form che consente all’utente di inserire il nome di un prodotto, il prezzo del prodotto ed il numero di unità che si intende acquistare di tale prodotto.
Tale form deve inviare i dati alla Servlet con metodo get. Sarà compito della Servlet calcolare e mostrare a schermo il costo totale per acquistare le unità richieste di quel prodotto.

Esercizio 2: Materia preferita (form con metodo post)

Creare un form che consente all’utente di inserire nome e cognome. Inoltre, il form deve contenere un input di tipo radio in cui si fa scegliere all’utente quale materia preferisce tra "informatica", "sistemi e reti " e "tpsit".

Tale form deve inviare i dati alla Servlet con metodo post. Sarà compito della Servlet mostrare a schermo una frase in cui si specifica quale sia la materia preferita dall’utente.

Esercizio 3: Classifica squadre 

Creare un form in cui l’utente possa inserire i dati di due squadre. In particolare, l’utente inserirà le seguenti informazioni:

Tutti questi campi vanno inseriti obbligatoriamente (usare attributo required). In seguito all’inserimento, i dati dovranno essere processati dalla Servlet al fine di poter indicare il punteggio di entrambe le squadre, facendo attenzione a mostrare prima la squadra che ha un punteggio superiore. Inoltre, se dai dati inseriti dall’utente risulta che le due squadre abbiano giocato un numero di partite diverso, indicarlo all’utente tramite una frase.

Esercizio 4: Consigli di acquisto per il nuovo televisore

Creare un form in cui l’utente possa inserire le seguenti caratteristiche di un televisore:

Consigli da dare all’utente:

Se il televisore ha meno di 2 porte hdmi, consigliare all’utente di acquistare un televisore con almeno due porte hdmi.
Se il refresh rate è più basso di 50Hz, consigliare all’utente di acquistare un televisore con refresh rate almeno pari a 50Hz.
Se la risoluzione è HD Ready o Full HD, consigliare all’utente di acquistare un televisore Ultra HD o 4K.

Esercizio 5: Abbonamento in palestra

Creare un form dove l’utente possa inserire i seguenti dati:

La pagina web deve essere in grado di calcolare il prezzo che l’utente pagherebbe complessivamente in un anno, in base alle informazioni inserite nel form dall’utente.

Esercizio 6: La calcolatrice

Creare un form dove l’utente possa inserire due valori e scegliere tra le 4 operazioni fondamentali (+, -, *, /). Il programma partendo dai due valori selezionati deve poter calcolare il risultato dell’operazione scelta.

Si riporta di seguito la foto della pagina web che si vuole realizzare.


Esercizio 7: Account di un social network 

Creare un form dove poter memorizzare le informazioni tipiche di un utente in un social network:

Nei social network sono considerati influencer coloro che hanno più di 10000 follower. Inoltre, sono considerati content creator coloro che hanno un numero di post maggiore di 1000.

La Servlet deve indicare se i dati inseriti da un utente sono di un influencer o di un content creator. 


Esercizio 8: Consigli musicali

Realizzare una pagina web che in base ai gusti dell'utente sia in grado di consigliare l'ascolto di una canzone.

In particolare si realizzi una pagina web (preferenze.html) contenente un form in cui viene chiesto all'utente:

Le scelte fatte dall'utente devono essere mandate alla Servlet in cui viene indicata la canzone ideale da ascoltare:

Esercizio 9: Il nuovo gioco di Super Mario

Il nuovo gioco di Super Mario prevede 5 livelli. In ogni livello si nascondono 3 monete "nascoste". Al raggiungimento di 10 monete raccolte si sbloccherà un livello segreto.

In particolare si realizzi una pagina web (monete.html) contenente un form in cui viene chiesto all'utente:

I valori inseriti dall'utente devono essere mandati alla Servlet in cui viene indicato:

Esempio:
liv1 = 3monete liv2 = 2monete liv3 = 3monete liv4 = 2monete liv5 = 2monete  -->  Il mondo segreto è stato sbloccato al livello 4.
liv1 = 3monete liv2 = 1monete liv3 = 2monete liv4 = 2monete liv5 = 2monete  -->  Il mondo segreto è stato sbloccato al livello 5.
liv1 = 2monete liv2 = 2monete liv3 = 1monete liv4 = 2monete liv5 = 1monete  -->  Il mondo segreto non è stato sbloccato.

Esercizio 10: Il sito matematico

Realizzare una prima pagina web (index.html) che rappresenti la homepage del sito progettato. In tale pagina inserire tre link che facciano riferimento a tre pagine web in grado di:

Per ogni calcolo da fare si realizzi un'apposita Servlet. 

Esercizio 11: Il bancomat

Realizzare una prima pagina web (richiesta_soldi.html) che permetta all'utente di inserire la cifra di soldi che intende prelevare al bancomat. 

Inviare, la cifra scelta dall'utente alla Servlet che si occuperà di indicare il numero e la tipologia di banconote restituite al cliente della banca. 

Nota bene: Il bancomat soddisfa una richiesta di prelievo di una somma di denaro adottando la seguente strategia:

Ad esempio, se la somma richiesta è 190, verranno emesse 3 banconote da 50 e 2 da 20.  Se la somma richiesta è 180, vengono emesse 3 banconote da 50, una da 20, e una da 10.

In particolare prevedere che la somma richiesta dall'utente abbia le seguenti caratteristiche:

Se tali caratteristiche non sono soddisfatte il server deve rifiutare la richiesta di prelievo.